"La presenza dei Templari in Sardegna"
- Radio Olbia Web
- 15 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Alla scoperta della presenza dei Templari nella nostra Isola. Un'interessante ipotesi magistralmente raccontata dal nostro Paolo Canu su "Web Notte Misteri"

I Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis, passati alla storia con il nome di Cavalieri Templari, furono uno tra i primi e più noti ordini religiosi cavallereschi della Cristianità. La loro presenza in Sardegna è ancora oggetto di un ampio dibattito tra gli studiosi, sebbene esistano numerose tracce documentarie e varie testimonianze artistiche e culturali.
La nascita dell’ordine templare si colloca all’indomani della Prima Crociata indetta nel 1095 da Papa Urbano II con l’obiettivo di liberare Gerusalemme dagli infedeli. La Terrasanta – Gerusalemme in particolare – era stata da sempre meta di pellegrinaggio da parte dei cristiani provenienti da diverse parti d’Europa, e questi venivano spesso assaliti e depredati lungo il cammino. Così, per difendere i luoghi santi e le strade percorse dai cristiani pellegrini, nacquero diversi ordini religiosi in tutta Europa.
Comments