"Se io Lavoro..." il Sogno che diventa Realtà
- Radio Olbia Web
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
Una vita tra Sport e Musica. Incontriamo il noto maestro cintura nera 6′ dan del Kan Judo Olbia, "Angelo Calvisi " . Conducono EFIX Mondolbia e Rita Nurra

"Se io Lavoro"
Il Sogno che diventa Realtà
Nel judo prima come atleta, poi come insegnante e dirigente, ha iniziato all’età di 9 anni ad appassionarsi a questa arte marziale. Nel 1973 fu la sorella maggiore Vittorina a iscriverlo alla palestra che all’epoca si chiamava “Judo Kwai Olbia” e si trovava in uno scantinato di via Tavolara. I suoi maestri furono prima Gianni Perdomi, e successivamente dal Salvatore Degortes.
Col passare degli anni, conferma la passione judoistica. Il club cambiò nome in “Budokan Olbia“, prima dell’attuale “Kan Judo Olbia“. Calvisi nel frattempo conquista innumerevoli risultati a livello regionale e nazionale con le varie federazioni – Ciam, Filpj, Fijlkam – si laurea campione italiano, due volte vice campione italiano, terzo classificato nella fase nazionale della Coppa Italia, nove titoli di campione sardo, tre titoli di vice campione sardo e due volte terzo. Ancora, quinto classificato al terzultimo trofeo Guido Sieni, più oltre 90 piazzamenti nei primi tre posti nei vari trofei e gare regionali, nazionali e internazionali, anche durante la sua permanenza nella squadra di Judo dell’esercito nel centro sportivo militare, durante il servizio di leva 1983-84.
Come direttore tecnico alla guida del Kan judo Olbia, Calvisi ha avuto allievi che, nell’arco di quattro decenni, hanno conquistato tante medaglie e titoli ai campionati nazionali individuali e di società. Tanti i trofei internazionali, e un’infinità di titoli regionali e tanti altri di rilievo ai vari trofei nella federazione olimpica Fijlkam.

Lo speaker radiofonico.

Oltre al judo maestro Calvisi coltiva la
passione per la musica e per la radio.
Infatti, per oltre 40 anni ha
lavorato come speaker radiofonico
nelle storiche emittenti olbiesi
Radio Costa Smeralda, Stereo Quattro,
Radio Internazionale.
Attualmente su Radio Olbia Web,
dove conduce il programma pop rock “Amarcord” .
Comments